L'autore dopo una breve
rassegna riguardo la malattia diabetica e la sua classificazione secondo la diagnostica delle Leggi Biologiche, evidenzia, come esempio
didattico, un caso clinico e pone dei quesiti come base per un ulteriore approfondimento
del Dr.
Roberto Luciani
Introduzione
Il
pancreas è una ghiandola esocrina che secerne i succhi pancreatici nel duodeno
dopo la stimolazione data dall'ingestione di un pasto, esistono però all'interno
dell'pancreas alcune centinaia di migliaia di agglomerati cellulari dette
" isole del Langerhans ". Queste isole hanno caratteristica endocrina
e contengono quattro tipi di cellule, così denominate:
· cellule
beta che secernono insulina
· cellule
alfa che secernono glucagone
· cellule
delta che secernono somatostatina
· cellule gamma che secernono un
polipeptide pancreatico a funzione ancora sconosciuta ma che riduce
l'appetito.
Le
cellule beta rispondono con la secrezione d'insulina ogni volta che registrano un' aumento nel sangue
circolante della concentrazione del glucosio.
L'effetto dell'insulina è:
·
stimola i muscoli scheletrici ad assumere glucosio e trasformarlo in glicogeno ed
assorbire amminoacidi e trasformarli in proteine
· stimola gli epatociti ad assumere
glucosio e trasformarlo in glicogeno
· inibisce la glicogenolisi
· inibisce la trasformazione da grasso
e proteine a glucosio (gluconeogenesi)
· stimola le cellule grasse ad assumere
glucosio e trasformarlo in grasso
· stimola le
cellule dell'ipotalamo a ridurre l'appetito
Il
diabete mellito
È comunemente definito una sindrome caratterizzata da iperglicemia
conseguente alla diminuzione assoluta o relativa della secrezione e/o
dell'azione dell'insulina.
Esistono
vari tipi di diabete mellito, (da ora denominato DM) i principali coinvolgono
circa il 10% della popolazione e sono definiti:
·
IDDM: diabete mellito di tipo I o diabete giovanile insulino-dipendente
·
NIDDM:
diabete mellito tipo II o diabete mellito non insulino-dipendente
Le principali caratteristiche sono elencate in tabella
Il DM di tipo I rappresenta il 10-15% di tutti i casi di
DM; è la forma predominante di DM diagnosticato prima dei 30 anni, è
caratterizzato da frequente ketoacidosi (i
pz. sono solitamente magri) ed il
pancreas produce insulina in quantità molto ridotta o assente.
Circa 1'80% dei pazienti presenta nel siero anticorpi
diretti contro componenti citoplasmatiche delle cellule insulari
In
questi pazienti si ha la distruzione di circa il 90% delle cellule β insulino secernenti tramite meccanismi immunitari cellulo-mediati, (infiltrazione di
linfociti T e macrofagi), gli anticorpi solitamente presenti all'esordio diventano indosabili a distanza di alcuni
anni.
In alcuni
soggetti con questa forma clinica di diabete, in modo particolare
non-caucasici non è dimostrabile alcuna evidenza di disordine autoimmune ed
essi sono classificati come "tipo I idiopatico".
Molto controversa è la predisposizione genetica che addirittura nei gemelli è minore del 50% , anche se si ritiene che la suscettibilità a sviluppare un DM tipo I sia poligenica; nelle popolazioni di razza bianca sembra esista un associazione
tra il DM tipo I e
specifici fenotipi HLA-D (3;4) ma ha bassa espressione
quindi vengono considerati predisponenti anche i fattori ambientali
quali i virus (rosolia, parotite, coxachie
B); l'allattamento con latte vaccino anziché materno e fattori
geografici, poiché esiste un incidenza maggiore di DM tipo I in Finlandia e in
Sardegna.
Il DM
tipo II,
invece, è la forma diagnosticata maggiormente sopra i 30 anni ma può comparire anche nei bambini
e negli adolescenti. È caratterizzato clinicamente
da iperglicemia e resistenza all'insulina.
Sebbene
il tasso di concordanza nei gemelli orno-zigoti
sia del 90% questa volta non è stata dimostrata alcuna associazione tra questa forma di malattia e specifici fenotipi HLA o anticorpi citoplasmatici
contro cellule insulari.
Il DM tipo II è in realtà un gruppo eterogeneo di disordini nei quali l'iperglicemia è il risultato sia
di un'alterazione della risposta secretoria insulinica al
glucoso sia di una ridotta capacità dell'insulina di stimolare la captazione
del glucoso da parte del muscolo scheletrico
e di inibire la produzione epatica del glucoso (resistenza
all'insulina).
In ogni caso il fenomeno di resistenza all'insulina è molto diffuso e la maggior parte dei pazienti che ne è affetto
non sviluppa il diabete.
Nel DM tipo II le isole pancreatiche mantengono la proporzione tra cellule (3 (secernenti insulina) e cellule a (secernenti glucagone) pressoché normale; in
sede autoptica è stata dimostrata in un'elevata percentuale di pazienti
portatori di DM tipo II di deposizione nel pancreas di amiloide anche se non
si è potuta correlare con la patogenesi della malattia.
Programmi speciali
biologici e sensati oncoequivalenti
Esiste
una particolare situazione delle malattie "oncoequivalenti".
Se si
segue la tabella, nel gruppo giallo del paleoencefalo
tutte le malattie sono identiche al cancro e alla relativa fase di
riparazione, se quest'avviene.
Nel
paleoencefalo non ci sono malattie oncoequivalenti,
solo cancri, e in caso positivo, dopo soluzione di conflitto la fase di
riparazione.
Neppure
negli organi mesodermici diretti dal neoencefalo (ossa, tendini, muscoli,
connettivo, linfonodi, etc.) esistono,
malattie oncoequivalenti, ma solo cancro in forma di necrosi, osteolisi,
lacune nei tessuti, sostanzialmente
riduzione cellulare, e nel caso di conflittolisi, si entra in fase di
riparazione con ricostruzione del tessuto mancante.
Troviamo malattie oncoequivalenti solo tra le malattie
ectodermiche dirette corticalmente.
I programmi speciali biologici oncoequivalenti, sono malattie ectodermiche che seguono le cinque leggi biologiche ma invece di riduzione di sostanza cellulare mostrano una sensata riduzione o blocco
funzionale. Ne fanno parte il diabete, le paralisi motorie e sensoriali,
l'insufficienza del glucagone, i disturbi della vista e dell'udito.
Nelle malattie oncoequivalenti le cellule dell'organo non
si riducono, appaiono però in certa misura modificate,
come pure sono modificate le aree cerebrali corrispondenti, (focolai di
Hamer), anche dopo molti anni se avvenisse la soluzione del conflitto le cellule sarebbero in grado di riprendere in parte
la loro normale funzione.
Se
consultiamo la tabella scientifica della nuova medicina germanica troviamo il diabete mellito tipo II nella parte
rossa (Rb2dx) inserito nelle malattie oncoequivalenti dell'emisfero corticale
destro, la cui caratteristica è il deficit o blocco di funzione, sensatamente
in fase attiva, senza ulcere.
La manifestazione del programma SBS nell'organo è la
riduzione funzionale, in qualsiasi caso di diabete
mellito, iperglicemia, insufficiente produzione di insulina, riduzione di funzione delle cellule β delle
isole di Langerhans del pancreas.
Il conflitto biologico è di
repulsione "non voglio averci a che
fare", "mi oppongo", del doversi difendere da qualcosa o
qualcuno in particolare; il FH è frontale dx nel diencefalo.
In fase
CA si ha una riduzione della funzionalità delle
cellule β delle isole di
Langerhans del pancreas, e quindi un
aumento progressivo della glicemia a causa della riduzione dell'insulina.
Il senso
biologico è un aumento della disponibilità del glucosio perché nel conflitto
di repulsione per "opporsi" si
verifica una tensione tonica dei muscoli che provoca un maggior consumo
degli zuccheri.
Nella fase PCL si ha una lenta diminuzione del tasso
glicemico, bisogna prestare attenzione alla crisi epilettoide in cui potrebbe
scatenarsi una forte iperglicemia seguita per un periodo più lungo da un fase
ipoglicemica.
Il signor Oreste, destrimane, odia l'ospedale
Conosco
da molto tempo il signor Oreste perché abbiamo
frequentato lo stesso liceo, da ragazzo fino la fine dell'università è stato un
buon atleta dedicandosi alla pallacanestro nella squadra cittadina ed
in seguito ha mantenuto l'attività fisica con i vecchi compagni formando una
squadra di "senior".
Quarantotto anni in leggero sovrappeso, amante del cibo, sposato con due figlie e buona posizione sociale, un mese prima sua madre aveva avuto gravi problemi cardiaci con un ricovero
ospedaliero d'urgenza in terapia intensiva e due delicati interventi al cuore: questo aveva costretto il signor Oreste ad
entrare in ospedale per le visite
alla madre sopportandone la vista in un reparto di terapia intensiva.
Famosa sin dal liceo era la sua riluttanza a tutto ciò che
era medico, poteva svenire se vedeva fare un'endovena
o semplicemente una siringa o la vista del
sangue e solo l'odore dei disinfettanti ospedalieri lo metteva in forte
disagio.
Devo
aggiungere che sino ad ora il signor Oreste aveva sempre goduto di buona salute
con esami ematici risultati nella norma.
Il dramma avviene durante la rituale partita di calcetto del giovedì sera, a seguito di uno scatto soffre
di un forte dolore alla caviglia e la sente cedere, non riesce più ad appoggiare il piede e l'articolazione non lo regge, in moto raggiunge il pronto soccorso dell'ospedale dove gli bloccano l'articolazione e lo
invitano a tornare al mattino dopo per un breve ricovero, la diagnosi è rottura
del tendine achilleo, necessita di un semplice intervento di sutura del tendine
e un apparecchio gessato per venti giorni.
Il signor Oreste non ha paura del dolore e pensa di cavarsela con una semplice "ricucita", si
appresta così di buon grado al breve ricovero organizzandosi per riuscire a seguire i mondiali di calcio che si stanno
giocando in quei giorni.
Ma una
volta ricoverato in ospedale, all'esame ematico
risulta un alto tasso glicemico cosa che comporta un ritardo
nell'esecuzione dell'operazione. L'attesa dura circa 10 giorni nei quali
cominciano a passargli davanti altri pazienti
e, poiché è bloccato a letto, il
medico gli prescrive giornaliere iniezioni nella pancia di
anticoagulante per evitare l'eventuale flebite.
Ad un
ennesimo esame ematico a cui viene sottoposto risulta ancora la glicemia alta
ed il medico gli comunica che molto
probabilmente è affetto da diabete mellito non insulino-dipendente tipo
II,
che per fortuna è stato
scoperto, ma che renderà più difficile la guarigione del tendine una
volta operato, vengono così aggiunte altre
due iniezioni giornaliere di insulina.
La situazione comincia a farsi
difficile, la routine
ospedaliera prosegue e nella stanza a quattro letti del reparto ortopedico si susseguono i più disparati
politraumi.
Intanto,
grande appassionato di calcio, sceglie di non vedere le partite dei mondiali
rimanendo a letto. Siamo in questa situazione
quando mi reco in ospedale a visitarlo, essendo a conoscenza del suo
quadro clinico e sapendo che aveva sempre
avuto una glicemia normale provo ad iniziare una piccola indagine "criminalistica", come la definisce il
dr. Hamer: provo a chiedergli se c'è qualcosa che gli provoca molto disgusto o paura in quella situazione
e non riesco neanche a finire la frase che mi interrompe agitato dicendomi "...già quando sento il rumore del
carrello delle medicazioni in fondo al corridoio provo ribrezzo e mi
vengono i brividi, ma non posso fare niente..."
La storia non ha un lieto fine hameriano perché il signor Oreste è stato operato e dopo tre mesi di gesso ha
iniziato la riabilitazione, si è fatto qualche centinaio di iniezioni tra anticoagulanti ed insulina che ora ha
sospeso ma con la sua bella diagnosi di diabetico dovrà continuare per sempre a
autosomministrarsi il destrostick e dopo verifica della glicemia assumere le compresse, sempre mai più di venti minuti
prima di mangiare, è dimagrito perché sottoposto a regime alimentare
stretto e tutto sommato alla fine mi sembra
un po' più triste di prima, ma forse è solo una mia impressione.
È il conflitto tipico di resistenza, di opposizione a qualcosa o qualcuno ma contro cui non possiamo fare niente in una situazione di completa dipendenza da cui non possiamo uscire sottoposti ventiquattro ore al
giorno ad una situazione in cui non volevamo entrare e la cui liberazione non
dipende da noi.
Questo è un esempio tipico di DM tipo II che risponde alle cinque leggi biologiche delle malattie oncoequivalenti dirette corticalmente in cui si ha nelle cellule dell'organo sottoposto una diminuzione di funzione (in questo, caso le cellule beta del pancreas) con un aumento della glicemia.Si deve ancora indagare e dare una risposta più articolata al DM tipo I in cui invece si ha distruzione delle cellule beta, un invito a tutti i volenterosi “criminalisti hameriani” che hanno a cuore la nuova medicina germanica.
Fonte: tratto dalla rivista Psiche-Cervello-Organo
il diabete mellito si cura così:
RispondiEliminahttp://www.ibs.it/code/9788862293815/cousens-gabriel/curare-il-diabete-in.html
già provato su un paio di conoscenti con buona volontà - perché questa serve, non altro -
ciao